SMarchitetti
  • Home
  • CHI SIAMO
  • REALIZZAZIONI
    • RESIDENZE
    • INTERVENTI PUNTUALI
  • PROGETTI
  • PUBBLICAZIONI E CONCORSI
  • CONTATTI
Foto
Foto
Foto
Il tema centrale del concorso, attraverso la riflessione sulle aree dismesse oggetto di intervento e sui luoghi ad esse connessi, è quello della relazione. 
Relazione intesa come connessione fisica degli spazi, progetto del percorso che li collega e anche attraversamento e unione di ambiti distanti, quali per esempio le due rive di un torrente o le diverse proprietà che su di esso insistono.
Relazione intesa come incontro in luoghi preposti alla convivialità, alla sosta e anche come ingresso e apertura, rimandando dunque al ripensamento dei punti di accesso ad un’area e di osservazione della valle, della città o del torrente, quali punti significativi di contatto con il paesaggio esterno.
Relazione infine intesa come legame temporale tra la fruizione presente degli spazi e il loro contenuto storico, costituito anche da importanti archivi documentari e iconografici.
​

"Il Premio era riservato ai laureati nelle facoltà di Ingegneria e di Architettura (laurea magistrale o breve), residenti in Italia, nati dopo il giorno 8 maggio 1985. Il team doveva esprimere le competenze richieste redigendo un dossier che documentasse il proprio lavoro di progetto e ricerca, contenente anche un breve profilo biografico, che evidenziasse l’approccio perseguito all’architettura attraverso immagini di progetti e/o realizzazioni, con particolare riferimento al rapporto con le preesistenze e con il paesaggio industriale."
OBIETTIVO
Concorso​

TEAM
Arch. Sara Scorletti
Arch. Manila Vigorelli
​Arch. Sarah Stroppa
​


  • Home
  • CHI SIAMO
  • REALIZZAZIONI
    • RESIDENZE
    • INTERVENTI PUNTUALI
  • PROGETTI
  • PUBBLICAZIONI E CONCORSI
  • CONTATTI